STORIES
Al via il progetto Parole di Marmo
Un gruppo di 12 giovani richiedenti asilo e corsisti del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Massa Carrara, una istituzione scolastica autonoma che realizza un’offerta formativa peri giovani e gli adulti che non hanno assolto l’obbligo di istruzione, ha visitato nei giorni scorsi l’headquarter di FUM.
BLOG
Le quadrette: Il Marmo in Europa dal XVI secolo
Nel corso del Cinquecento secolo il marmo di Carrara, già noto per gli utilizzi in ambito architettonico e artistico, conosce una nuova stagione di diffusione in tutta Europa con le piastrelle chiamate volgarmente “marmette” o “quadrette”.
BLOG
Il marmo di Carrara nei Grand Tour
Il marmo di Carrara un ponte culturale che scavalca confini e travalica gli oceani. Dai tempi più antichi del mondo romano all’era della globalizzazione la materia marmo è sinonimo di eccellenza, bellezza e unicità.
BLOG
Il lusso e la sostenibilità del marmo anche "on board"
In barca, laddove ogni centimetro è progettato per il massimo confort degli ospiti e per una esperienza di navigazione al top, sempre più spesso l’eccellenza che caratterizza il nostro Made in Italy la fa da padrone, diventando protagonista di questi momenti esclusivi di libertà e massimo contatto con la natura.
BLOG
Born in Carrara
Quale è l’essenza del marmo di Carrara? Una storia millenaria, la genialità degli artisti, l’eccellenza delle grandi architetture, la maestria dei più bravi artigiani e l’autenticità di essere naturale e sostenibile.
BLOG
Il tavolo Eros di Angelo Mangiarotti
Con la sua naturale unicità il marmo nel corso dei secoli è stato spesso utilizzato da grandi architetti e scultori per le irripetibili caratteristiche di durevolezza e di versatilità.
STORIES
Le cave viste da Daan Zuijderwijk & Maaike Vergouwe
Dana Zuijderwijk (1974) e Maaike Vergouwe (1978) viaggiano da oltre quattro anni per l'Europa nel loro camper che si sono costruiti da soli, insieme alle loro tre figlie Fenna, Alba e Isolde. Sono costantemente alla ricerca di paesaggi singolari in cui lavorare e vivere.
STORIES
Marmo+Mac 2022
In occasione della 56°edizione di MARMO+MAC, che si svolgerà a Verona dal 27 al 30 settembre, Franchi Umberto Marmi è lieto di invitarLa a visitare il proprio stand.
BLOG
La Marmifera
Anche se oggi sembra incredibile c’era un tempo in cui i marmi di Carrara scendevano dalle montagne su una ripida strada ferrata utilizzata dai locomotori e dai vagoni della Ferrovia Marmifera Privata di Carrara.